La Parola e il Gioco

Introduzione

La pratica “La Parola e il Gioco” si inserisce nel quadro delle pratiche integrate multisistemiche ad orientamento evolutivo. Si tratta di pratiche che, nel territorio nazionale, si sono sviluppate da oltre trent’anni, dando vita ad un “modo italiano” di pensare la terapia nel periodo dell’infanzia caratterizzato dall’essere equilibrato nell’impostazione, mai rigido, aperto a molte influenze e ad un’evoluzione continua nel …

Il ruolo dell’attenzione condivisa nella pratica “La Parola e il Gioco”

La non acquisizione dell’attenzione congiunta preclude l’acquisizione del linguaggio (Sigman e Ruskin 99) Le migliori competenze di attenzione condivisa sono associate ad un migliore sviluppo linguistico (Journal of Autism. Dev. Disorder 2004 ott 34) L’attenzione condivisa, lo sviluppo del sistema motorio-prassico e lo sviluppo del linguaggio procedono, nel bambino con sviluppo tipico, in modo interrelato. Nel bambino piccolo l’attenzione condivisa …