La parola e il gioco
- Introduzione
- Il ruolo dell’attenzione condivisa nella pratica “La parola e il Gioco”
- Inquadramento diagnostico
- Progetto terapeutico
- Trattamento logopedico
- Pratica Psicomotoria individuale e/o di gruppo
- Trattamento di riabilitazione neuromotoria delle prassie e della dimensione dell’azione
- Orientamento psicoeducativo dei genitori
- Utilizzo di video e di tecniche di modellamento per la valutazione e l’orientamento del lavoro svolto a casa dai genitori
- Piano di lavoro per la conquista delle autonomie
- Piano di lavoro per la costruzione della diverse dimensioni di gioco a casa
- Orientamento verso attività sportive e/o di tipo espressivo-artistiche
- Trattamento Pedagogico-Didattico
- Collaborazione con la scuola
- Conclusioni